Corato

Via Savonarola, 9
70033 Corato (BA)

Bisceglie

Via Aldo Moro, 79
76011 Bisceglie (BT)

Bari

Via C.Diomede Fresa, 10
(c/o Executive Center)

Milano

Via Enrico Petrella, 22
20124 Milano

Legge di bilancio 2023: ridotta la tassazione sui premi di risultato

La nuova Legge di Bilancio (L. 197/2022) dimezza l’aliquota fiscale sui premi di risultato, riducendola al 5%.

 

Tale aliquota agevolata si applica ai premi di risultato di importo fino a 3mila euro. Per usufruire di tale agevolazione fiscale, però, il dipendente “premiato” deve aver percepito, nell’anno precedente a quello di elargizione del premio, un reddito da lavoro dipendente inferiore a € 80.000.

 

Attenzione, però, all’elargizione dei premi. Occorre, infatti, 1) un accordo collettivo aziendale o territoriale nel quale le parti individuano i parametri di produttività, qualità, efficienza e innovazione che siano incrementali rispetto a un arco temporale preso a confronto; 2) alla fine del periodo di maturazione del premio si deve poter misurare un incremento di almeno uno degli indicatori prescelti; 3) l’accordo di secondo livello deve essere stato sottoscritto con ragionevole anticipo.

 

In ragione della nuova aliquota fiscale, quindi, diviene assolutamente vantaggioso istituire premi individuali di risultato, adottando però i dovuti accorgimenti per evitare successivi controlli (e sanzioni) da parte di Agenzia delle Entrate ed Enti previdenziali.

 
Avv. Danilo Volpe

Share this Article