Corato

Via Savonarola, 9
70033 Corato (BA)

Bisceglie

Via Aldo Moro, 79
76011 Bisceglie (BT)

Bari

Via C.Diomede Fresa, 10
(c/o Executive Center)

Milano

Via Enrico Petrella, 22
20124 Milano

Diritto della Previdenza Sociale

  • Malattia e diritto alle ferie: permangono i contrasti, in Rivista critica di diritto del lavoro D&L, 1994, n. 372 – Avv. Francesco Stolfa;
  • Sgravi contributivi per le aziende alimentari, in Diritto e Pratica del Lavoro – IPSOA, 1994, 22, 1497 – Avv. Francesco Stolfa;
  • Imprese artigiane: le condizioni per ottenere i benefici, in Diritto e Pratica del Lavoro, IPSOA, 1994, 23, 1584 – Avv. Francesco Stolfa;
  • L’incredibile vicenda degli Enti Bilaterali artigiani, in Diritto e Prati-ca del Lavoro – IPSOA, 1994, 37, 2517 – Avv. Francesco Stolfa;
  • Sgravi contributivi: l’Inps batte “Cassa”, in Diritto e Pratica del Lavoro -IPSOA, 1995, 8, 553 – Avv. Francesco Stolfa;
  • Enti Bilaterali artigiani: quali sanzioni?, in Diritto e Pratica del Lavoro – IPSOA, 1995, n. 16, 1072 ss – Avv. Francesco Stolfa;
  • Enti bilaterali artigiani e benefici contributivi: la giurisprudenza riapre la questione?, in Diritto e Pratica del Lavoro – IPSOA, 1997, n. 42, 3037 – Avv. Francesco Stolfa;
  • I contratti di riallineamento retributivo: luci e ombre, in Diritto e Pratica del Lavoro – IPSOA, 1997, n. 44, 3181 – Avv. Francesco Stolfa;
  • L’esonero contributivo triennale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, in Massimario di Giurisprudenza del Lavoro (rivista scientifica di fascia A), 2015, n. 10 – Avv. Francesco Stolfa.
  • La revisione del regime delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale, in Garofalo D. – Ghera (a cura di), Semplificazioni, sanzioni e ispezioni nel Jobs Act 2, Cacucci, Bari, 2016, 71 ss – Avv. Francesco Stolfa;
  • “L’indennità di accompagnamento non costituisce <<reddito>> e non rientra nel calcolo dell’ISEE – Cons. Stato 29 febbraio 2015, n. 841”, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale (diretta dal prof. Maurizio Cinelli), fasc. 4/2016 – Il Mulino, 2016, Avv. Adriana Stolfa;
  • Il sistema ispettivo, Cap. XVI, del vol. V, Previdenza ed assistenza, nel Trattato di Diritto del Lavoro, diretto da Curzio, Di Paola, Romei, Giuffrè, Milano 2017, pp. 697-746 – Avv. Francesco Stolfa;
  • “Incostituzionale l’inammissibilità del ricorso per omessa indicazione del valore”, nota a Corte Cost. 20.11.2017, n.241, in Rivista Giuridica del Lavoro, fasc. 4/2018, Ediesse 2018 – Avv. Adriana Stolfa;
  • Indennità di disoccupazione e part-time: illegittimo escludere i giorni non lavorati ai fini della determinazione della durata del trattamento”, nota a sentenza CGUE del 09.11.2017, C-98/15, in Rivista Giuridica del Lavoro 2018, 2 (II), 233 – Avv. Paolo Stolfa;
  • Il cd. esonero giovani nella legge di bilancio 2018: natura giuridica, condizioni di godimento e sanzioni, in Rivista di Diritto della Sicurezza Sociale (rivista scientifica di fascia A, diretta dal prof. Cinelli), n. 1, 2019, 225-240 – Avv. Francesco Stolfa;
  • Inapplicabilità agli enti previdenziali del termine di decadenza ex art. 29, c. 2, d.lgs. 276/2003, nota a Cass., 04.7.2019, n. 18004 in Rivista Giuridica del Lavoro, fasc. 1/2020, Ediesse 2020 – Avv. Adriana Stolfa;
  • “Il congedo parentale per lavoratrici e lavoratori autonomi – commento ad art. 2, comma 1, lett. U”, in D. Garofalo – M. Tiraboschi – V. Filì – A. Trojsi (a cura di), Trasparenza e attività di cura nei contratti di lavoro – Commentario ai decreti legislativi n. 104 e n. 105 del 2022, ADAPT University Press, 2023 – Avv. Paolo Stolfa.
Share this Article