Hot News
Quick Links
Il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, con sentenza n. 3237 del 19.10.2023, nel pronunciarsi in merito alla nota questione della qualificazione giuridica del rapporto di lavoro dei cd. riders (e dell’applicabilità al medesimo dell’art. 2, d.lgs. 81/2015), ha incidentalmente preso posizione anche in merito alla possibilità di impugnare un verbale ispettivo emesso congiuntamente da INPS-INAIL e ITL mediante azione di…
23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro "Ambiente Lavoro" - Bologna
A seguito della recente sentenza della Corte d’Appello di Trento/Bolzano del 23 settembre 2023 che ha riaperto la questione dei versamenti contributivi per impiegati e lavoratori autonomi del settore spettacolo, ex ENPALS, consigliamo l’invio all’INPS di una PEC interruttiva a della prescrizione e riserva di ripetizione secondo il format allegato (scaricabile qui). Come Studio, restiamo a disposizione per ogni ulteriore…
23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro "Ambiente Lavoro"…
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 6…
Riceviamo dal Centro Studi "Francesco e Vincenzo Leggiadro" dell' ANCL Bari, di…
Confirmed
0
Death
0
Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all’art. 52 della L. 234/2012, e consultabili, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il codice fiscale 07960210727.
Copyright © Studio Legale Stolfa Volpe – Powered by DESLAB.IT
Accedi al tuo account